
Mo.De. Mode e design, laboratorio sartoriale, accessori moda e riciclo creativo
Ti piace la moda? Ti appassiona creare bijoux e segui le tendenze relative al ricilo creativo?
Ti incuriosisce la stampante 3D e senti di avere un’anima fashionable?
Mo.De. è esattamente il corso cucito su misura per te!
E’ un corso gratuito che si terrà tra Marzo e Giugno: insieme a esperti del settore imparerai i segreti del taglio e del cucito, cos’è la moda ecosostenibile, come si possono riutilizzare vecchi capi e far raccontare loro nuove storie, come creare accessori partendo da materie prime o da elementi creati tramite stampante 3D.
Mo.De. Mode e design, laboratorio sartoriale, accessori moda e riciclo creativo si rivolge a 12 soggetti adulti inoccupati, studenti, diplomati o laureati. Prerequisiti: maggiore età, conoscenza B2 della lingua italiana.
E’ possibile il riconoscimento dei crediti in ingresso.
Il corso è a numero chiuso: se dovessero sopraggiungere più richieste di partecipazione rispetto al numero di posti disponibili si procederà a selezione.
Il termine per presentare la domanda di iscrizione è il 18 Marzo ed è necessario compilare la scheda di iscrizione Regione Toscana, copia del documento d’identità, copia del codice fiscale e curriculum vitae.

Mo.De.
In svolgimento
Mo.De.
Mode e design, laboratorio sartoriale, accessori moda e riciclo creativo
ISCRIZIONI CHIUSE – INFO SELEZIONE http://www.cooperativazefiro.it/2015/03/19/indicazioni-sulla-selezione-del-corso-mo-de/
DESTINATARI
Il corso è rivolto a 12 soggetti adulti adulti inoccupati, studenti, diplomati o laureati. Prerequisiti: maggiore età, conoscenza B2 della lingua italiana.
OBIETTIVO
Il progetto ambisce a formare persone capaci di rispondere alla domanda di specializzazione espressa dal tessuto produttivo e dei servizi del territorio e contribuire così al successo del Made in Italy e a promuovere un’offerta formativa altamente specialista e innovativa nel settore della moda e degli accessori.
2 macroaree formative dedicate al taglio e cucito, utilizzo macchina da cucire, inserimento strass e Swarowsky; creazione accessori, lavorazione cuoio e pelle e stampante 3D; 22 ore di misure di accompagnamento, in gruppo e individuali; uno stage di 80 ore, da fare presso aziende del settore.
CONTENUTI DEL PERCORSO
Taglio e cucito, utilizzo macchina da cucire, inserimento strass e Swarowsky; Creazione accessori, lavorazione cuoio e pelle e stampante 3D; Sicurezza sui luoghi di lavoro, Pari opportunità e politiche di genere.
DURATA
202 ore di cui 100 di aula, 80 di stage e 22 di misure di accompagnamento.
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Marzo – Giugno 2015
SEDE DI SVOLGIMENTO
Zefiro Società Cooperativa Sociale Via delle Cornacchie 960/E 55100 Lucca
Finanziato dal F.S.E. nell’ambito del POR Toscana Ob. 2 – 2007/2013 Asse II “Mo.De.”, assegnato dalla Provincia di Lucca con la Determinazione Dirigenziale del Servizio “Istruzione, Formazione e Lavoro” n. 562 del 16/02/2015
La partecipazione é gratuita
Per iscriversi è necessario compilare la domanda di iscrizione della Regione Toscana, allegando il curriculum vitae, il codice fiscale e il proprio documento di identità
Scarica la Locandina Mo.De.

T.i.m.e
T.I.M.E
TIME MANAGEMENT & MARKETING FOR MICROENTERPRISES
ISCRIZIONI CHIUSE: CORSO IN SVOLGIMENTO
DESTINATARI
Il corso è rivolto a 15 soggetti adulti occupati, inoccupati, studenti, diplomati o laureati. Prerequisiti: diploma, conoscenze informatiche intermedie, conoscenza lingua inglese livello A2.
OBIETTIVO
Il progetto risponde al bisogno emergente da parte delle piccole e piccolissime aziende di sopravvivere ed affermarsi in una competizione globale.
3 macroaree formative dedicate al time management, al minimarketing 2.0 e alle reti di impresa; 22 ore di misure di accompagnamento, in gruppo e individuali, che portano gli allievi a misurarsi con la dimensione imprenditoriale (orientamento all’impresa); uno stage di 80 ore, sotto forma di project work.
CONTENUTI DEL PERCORSO
Time management, Strategie di comunicazione per la piccola e piccolissima impresa, Marketing 2,0, Fare impresa e Fare rete tra imprese, Sicurezza sui luoghi di lavoro, Pari opportunità e politiche di genere
DURATA
202 ore di cui 100 di aula, 80 di stage e 22 di misure di accompagnamento.
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Marzo – Giugno 2015
SEDE DI SVOLGIMENTO
Zefiro Società Cooperativa Sociale Via delle Cornacchie 960/E 55100 Lucca
Finanziato nell’ambito del POR Toscana Ob. 2 – 2007/2013 Asse IV, assegnato dalla Provincia di Lucca con la Determinazione Dirigenziale del Servizio “Istruzione, Formazione e Lavoro” n.270 del 27/01/2015
La partecipazione é gratuita
Per iscriversi è necessario compilare la domanda di iscrizione Regione Toscana, allegando il curriculum vitae, il codice fiscale e il proprio documento di identità
Scarica la locandina di T.i.m.e.

T.I.M.E. Time management & marketing for micro-enterprise
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al corso gratuito (finanziato FSE) “T.I.M.E. Time management & marketing for micro-enterprise”.
Il corso ha una durata di 202 ore così suddivise:
100 ore di aula
80 ore di stage
22 ore di orientamento all’impresa.
Le lezioni si terranno presso la sede dell’Agenzia formativa Zefiro in via delle Cornacchie 960/e S. Vito Lucca.
Per iscriversi è necessario compilare la domanda di iscrizione 2007 -2013 Regione Toscana e farla pervenire all’Agenzia o tramite scansione o di persona insieme alla copia di un documento di identità, del codice fiscale e del curriculum vitae firmato.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare la segreteria di Zefiro al numero 0583490783 dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Disegnare l’invisibile
Zefiro organizza un nuovo modulo del corso di formazione “Atelier laboratori artistico pedagogici”: Disegnare l’invisibile, laboratori artistici.
Insieme al docente impareremo a conoscere materiali come la carta, la stoffa, la plastica, la spugna, le polveri, l’argilla…
E andremo a utilizzarli e trasformarli con azioni creative.
Con questo corso andremo ad aiutare i bambini a verbalizzare e a memorizzare queste sensazioni costruendo con lui il suo primo vocabolario, a partire proprio dal contatto con le cose, dalla loro trasformazione, all’ esperienza diretta.
Le lezioni si terranno presso la sede di Zefiro nei giorni 20 Marzo dalle 15.00 alle 19.00 e 21 Marzo alle ore: 9.00/13.00 e 15.00/19.00

Disegnare L’invisibile
Zefiro organizza un nuovo modulo del corso di formazione “Atelier laboratori artistico pedagogici”: disegnare l’invisibile.
Insieme al docente impareremo a conoscere materiali come la carta, la stoffa, la plastica, la spugna, le polveri, l’argilla…
E andremo a utilizzarli e trasformarli con azioni creative.
Con questo corso andremo ad aiutare i bambini a verbalizzare e a memorizzare queste sensazioni costruendo con lui il suo primo vocabolario, a partire proprio dal contatto con le cose, dalla loro trasformazione, all’esperienza diretta.
Durata : Al raggiungimento del numero degli iscritti nel 2017.
Prezzo promozionale 80 Euro